Come dimenticare una persona
“Dottoressa, non ce la faccio più a sopportare questo dolore… è un dolore fisico oltre che psicologico, mi sento m...
Se il tuo viaggio ti ha portato fino a qui, hai già intravisto una nuova strada per risolvere quei problemi che ora ti impediscono di vivere serenamente.
Per aiutarti a superare questo momento, metterò a tua disposizione la mia professionalità acquisita grazie a specializzazioni, a esperienze
svolte in diversi ambiti della psicologia (clinica, forense e aziendale) e a un approccio personalizzato che pone al centro la persona e le sue relazioni.
Sarò lieta di incontrarti nel mio studio di Andria per conoscerti e iniziare un percorso insieme.
Se il tuo viaggio ti ha portato fino a qui, hai già intravisto una nuova strada per risolvere quei problemi che ora ti impediscono di vivere serenamente.
Per aiutarti a superare questo momento, metterò a tua disposizione la mia professionalità acquisita grazie a specializzazioni, a esperienze svolte in diversi ambiti della psicologia (clinica, forense e aziendale) e a un approccio personalizzato che pone al centro la persona e le sue relazioni.
Sarò lieta di incontrarti nel mio studio di Andria per conoscerti e iniziare un percorso insieme.
Ambiti di intervento
Queste sono le problematiche principali sulle quali intervengo.
Ne riporto i sintomi più diffusi, per saperne di più ti invito a leggere le pagine
che illustrano il metodo che utilizzo durante le sedute con i miei pazienti.
• Non ho voglia di fare niente, solo dormire
• Mi sento solo e triste
• Odio la mia vita
• La mia vita non mi piace, sento il bisogno di cambiarla ma non so precisamente cosa fare
• Vorrei trovare il modo per superare il mio stato di malessere
• Voglio guarire dalla depressione perché così non posso andare avanti
• Sudore freddo e sensazione di svenimento
• Fiato corto e palpitazioni
• Giramenti di testa, stordimento e tremore
• Mente offuscata
• Sensazione simile alla morte
• Difficoltà ad uscire di casa
• Difficoltà a fare cose che prima facevi
• Evitamento di certi luoghi
• Pensieri sulle relazioni che portano a verificare in modo continuativo i sentimenti provati per la persona amata, la fedeltà e l’autenticità dei sentimenti
• Pensieri ossessivi basati sul controllo delle funzioni del proprio corpo
• Ossessioni sulla sfera sessuale, che inducono alla paura di essere pedofili o omosessuali
• Evitamento: non voler pensare all’evento, cercare di non andare nei luoghi dove l’evento è accaduto, sfuggire dalle persone che lo ricordano
• Intrusione: avere flashback, sperimentare reazioni inaspettate di tipo emotivo e/o fisico, rivivere parti di esso
• Iperarousal fisiologico: insonnia, problemi di concentrazione, esplosioni di rabbia, irritabilità, comportamenti autodistruttivi
• Pensiero ed emozioni negative: senso di colpa, incapacità di sperimentare emozioni positive, amnesia
• Non riesco ad avere una relazione
• Non riesco ad amare
• Non riesco ad approcciare all’altro sesso
• Provo interesse per un po’ di tempo, ma poi mi stanco
• Non riesco a portare avanti una relazione
• Mi sento incompleto o sbagliato
• Non mi sento mai all’altezza di avere relazioni e mi sento a disagio
• Non riesco a stare bene
• Voglio liberarmi dall’ansia
• Prendo antidepressivi da anni e voglio liberarmene
• Non riesco a dormire bene, soffro di insonnia
• Sono sempre stanco
• Sono sempre stressato
• Ho troppi pensieri
• Sono sempre nervoso
• L’origine e le reali cause della crisi di coppia
• I motivi che spingono a tradire e come chiudere relazioni extra-coniugali
• Come gestire il rapporto nella coppia, trovando nuove strategie per risanarlo o chiuderlo in modo consenziente
• Le modalità per relazionarsi con i figli in caso di separazione
• Come mai sono così impulsivo/a?
• Perché a volte ho dei comportamenti che vanno contro i miei desideri?
• Com’è possibile che mi auto saboti ogni volta che le cose sembrano andare bene?
• Perché non riesco a gestire le emozioni, nemmeno quelle positive?
• I miei problemi fisici sono davvero causati dal corpo?
• Cosa non va in me?
• Perché nessuno mi vuole?
• Perché non mi va mai bene nessun partner?
• Da dove deriva la mia paura di stare solo/a o di essere abbandonato/a?
Gli ultimi articoli
“Dottoressa, non ce la faccio più a sopportare questo dolore… è un dolore fisico oltre che psicologico, mi sento m...
Il momento del pensionamento è una tappa della propria vita bramata e ricca di aspettative: “Quando sarò in pensione...
Da ormai molti anni la parola “bullismo” è entrata a far parte del nostro vocabolario comune. Spesso, però, viene ...
Le relazioni amorose sono tra le cose più importanti nella nostra esistenza e per questo anche le più delicate da colt...
È innegabile che per molti di noi la realizzazione professionale sia una componente fondamentale della vita, non solo p...
Qualche tempo fa ho scritto un articolo riguardo agli stati depressivi che non sono diagnosticabili come una vera e prop...